Grazie all'opera di certosina precisione di alcuni oepratori pastorali, possiamo mettere a disposizione la relazione di quanto detto da Don Renzo Bonetti in occasione della 1° Catechesi per Sposi 2015-2016.

Don Salvatore Bucolo

Giorgio e Rosetta Amantia

La Misericordia per camminare insieme alla Chiesa”: questo è il tema che il Gruppo di spiritualità vedovile, “Seme di Speranza”, svilupperà quest’anno, in occasione dell’Anno Giubilare della Misericordia, sotto la guida di P. Costanzo Donegana, sacerdote missionario del PIME. Gli incontri si svolgeranno, secondo calendario in locandina, nella Parrocchia S. Angela Merici di Misterbianco, mentre i ritiri spirituali saranno presso la Casa dei Padri del PIME a Mascalucia.

Per coppie sposate o conviventi con figli che soffrono gravi problemi di relazione, che sono in procinto di separarsi o già separate o divorziate, che intendono ricostruire la loro relazione d'amore lavorando per salvare il loro matrimonio in crisi, ferito e lacerato, Retrouvaille (parola francese che significa "ritrovarsi"), vuole essere un segno di speranza, un raggio di luce in una società dove i mass-media propongono come unica alternativa ai problemi di coppia la separazione o il divorzio, offrendo un weekend a Palermo 6–8 Novembre a.c.  Per ulteriori informazioni telefonare ai contatti che si trovano nella locandina  oppure visitare il sito http://www.retrouvaille.it/.

 

Domenica 25 ottobre presso l’Oratorio Salesiano Sacro Cuore di Gesù, in via Roma 23, a San Gregorio di Catania, si terrà il secondo appuntamento della Scuola Interdiocesana per operatori di pastorale familiare. Il Prof. Gregorio Vivaldelli, Preside e Docente dello Studio Teologico Accademico di Trento, terrà la lezione su L’Antropologia teologica del matrimonio”. Tante famiglie, provenienti da diverse Diocesi della Sicilia orientale, frequentano il corso per una migliore preparazione che li aiuterà nel servizio alle loro comunità di provenienza. Per coloro che non sono rientrati nelle iscrizioni avranno la possibilità seguire in differita le lezioni sul Sito stesso dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia di Catania.

UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO
UFFICIO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA

In seguito al Convegno Catechistico Diocesano di quest’anno, approfondiremo in forma laboratoriale il grande tema del “Educarsi per educare al grande mistero dell’amore”. Tali laboratori di formazione sono proposti ai catechisti, agli operatori di pastorale famigliare, agli animatori di gruppi per adolescenti e giovani, e si svolgeranno in modo ciclico attraverso due incontri (dalle 19 alle 20.30) in sei poli diversi:
Primo incontro: Creati dall’amore, nati per amore e chiamati all’amore.
Secondo incontro: Ad amare si impara amando.
Seguirà il seguente calendario:

21-22 Ottobre 2015: Seminario Arcivescovile
12-13 Novembre 2015: Parrocchia Sacro Cuore, Biancavilla.
26-27 Novembre 2015: Santuario Diocesano “Madonna della Sciara”, Mompileri.
28-29 Gennaio 2016: Parrocchia S. Francesco all’Annunziata, Paternò.
24-25 Febbraio: Parrocchia Risurrezione del Signore, Catania.
21-22 Aprile: Parrocchia S. Agata, Bronte.

 

Martedì 20 0ttobre a.c. alle ore 19.30 nella sede del Centro Aiuto alla Vita in via Alfonzetti 73, Catania, i referenti responsabili delle Associazioni Familiari sono convocate per il rinnovo del Direttivo del Forum Provinciale delle Associazioni Familiari.

La Comunità Ecclesiale di Nicolosi risponde all’appello di Papa Francesco e Mercoledì 21 Ottobre presso la Chiesa Madre dedica una Giornata di Adorazione e di Preghiera per il Sinodo Ordinario sulla Famiglia.

Portiamo ancora nel cuore l'intensa esperienza di sabato 3 ottobre in cui Piazza San Pietro è divenuta "fabbrica di speranza". Decine di migliaia di famiglie sono state fiaccole di luce insieme a moltissime altre sul territorio italiano, nelle case e in tantissimi cenacoli di preghiera.
Grazie per aver risposto all'invito del Santo Padre! Ora continuiamo a consegnare il Sinodo alle ali dello Spirito.
Papa Francesco ci ha ricordato che "ogni famiglia è sempre una luce, per quanto fioca, nel buio del mondo".

Per far crescere questa luce e sostenere le giovani famiglie vi invitiamo quindi a partecipare al nuovo corso on-line per coppie e sacerdoti  animatori dei percorsi di fidanzati che partirà il prossimo 19 novembre e si terràogni terzo giovedì del mese dalle 21.00 alle 22.00.
In allegato avete il programma da diffondere con i nomi e i contatti dei sacerdoti e dei coniugi relatori delle serate e il dépliant del corso. Ci sarà prima uno spazio espositivo di circa 25 minuti e poi una mezzora di dialogo in cui le coppie di sposi e i sacerdoti relatori risponderanno alle domande pervenute dai gruppi di animatori. Lo faranno, alla luce degli Orientamenti sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia della CEI e delle catechesi di Papa Francesco sull'amore sponsale e familiare.

Sul portale offertoci dalla Congregazione dei Legionari di Cristo c'è spazio per 1000 posti in Italia. Vi incoraggiamo a creare sul territorio, in quella serata, dei luoghi di incontro per gruppi di animatori nominando un referente per ciascun gruppo. Favoriremo innanzitutto i gruppi e, se resteranno posti, daremo spazio anche alle singole coppie o sacerdoti.

Ecco le modalità per iscriversi, naturalmente a titolo gratuito, al corso on-line:
https://attendee.gotowebinar.com/register/7906320198981984769

L’Istituto di Sociologia “Luigi Sturzo” di Caltagirone propone un corso di alta formazione in Mediazione Familiare, che assicura una preparazione in grado di strutturare metodologie di intervento per la restituzione della capacità e dell’autonomia decisionale alla coppia genitoriale. Il programma favorirà l’apprendimento sia di elementi teorici e culturali, sia di specifiche competenze pratiche, relazionali e operative.

La Sfida Educativa”, promosso dal Collegio Universitario di Merito e in collaborazione con diverse associazioni, è un ciclo di incontri rivolti a genitori ed educatori, che si propone di riportare al centro dell’educazione la relazione umana, valorizzandone la ricchezza intrinseca e la capacità di realizzare pienamente l’uomo. gli incontri dell’anno 2015-16 riguarderanno, nello specifico, l’amore per lo studio e le relazioni.

Pagine

Abbonamento a Front page feed