Articolo in prima

Coincidenza della solennità di sant’Agata e V domenica del Tempo Ordinario

Ufficio Liturgico Diocesano

Ufficio Liturgico Diocesano

Ai presbiteri della Diocesi di Catania

Oggetto: Coincidenza della solennità di sant’Agata e V domenica del Tempo Ordinario

Stimatissimi confratelli,

il prossimo 5 febbraio, solennità di sant’Agata, coinciderà con la V domenica del Tempo Ordinario. Secondo il Messale Proprio delle Diocesi di Sicilia e il correlativo libro della Liturgia delle Ore, sant’Agata è la patrona principale della Città e della arcidiocesi di Catania, con il grado di solennità. E’ vero che il Calendario Liturgico corrente scrive che è solennità solo per la Città; ma è stata una disattenzione del redattore. Pertanto, domenica 5 febbraio si dovrà celebrare la solennità di sant’Agata, in tutta la diocesi.

Per i formulari e le letture bibliche della celebrazione eucaristica si dovrà attingere dal Messale e dal Lezionario per le celebrazioni dei Santi di Sicilia. Nulla vieta però che si possono mantenere le letture bibliche della V domenica del T.O., utilizzando però le orazioni, prefazio compreso, proprie della solennità.

Il colore liturgico è rosso (sebbene il Calendario indichi, per errore, il colore bianco). Ogni solennità ha sempre i primi vespri e quindi anche la Messa vigiliare.

La coincidenza di questa festa con la domenica è una preziosa opportunità che viene data a tutti i fedeli della nostra diocesi per conoscere ancor di più la nostra patrona, presentare la virtù della verginità consacrata, la bellezza della dedizione a Dio e la testimonianza fedele a Cristo.

Porgo cordiali e fraterni saluti.

17 gennaio 2017

Don Giovambattista Zappalà
Direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano

Il Rischio nella pratica medica

Ufficio per la Pastorale Universitaria in collaborazione con l' Associazione dei Medici Cattolici di Catania

L’Ufficio per la Pastorale Universitaria in collaborazione con l’AMCI, Associazione dei Medici Cattolici di Catania, ha organizzato un convegno dal titolo Il Rischio nella pratica medica, indirizzato prevalentemente ai docenti e studenti dell’ambito medico, biologico, farmaceutico e infermieristico. L’evento si terrà Sabato 21 gennaio a partire dalle ore 9.00 presso la Chiesa Badia di S. Agata. In tale occasione verrà presentato il libro di don Antonio Sapuppo Azzardo. L’etica del rischio tra paura e ragione.

L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione (cfr. 2 Corinzi 5, 14-20)

La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2017

La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2017

L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione (cfr. 2 Corinzi 5, 14-20)

 

CELEBRAZIONE ECUMENICA DELLA PAROLA DI DIO

 

Venerdì 20 Gennaio 2017  Ore 19.30

Parrocchia  S. Maria di Gesù - Catania 

 

Commemorazione dei 500 anni della Riforma

Le chiese in Germania hanno deciso di commemorare l’anniversario quale Christusfest (una celebrazione ecumenica di Cristo). La Riforma è stata l’occasione per una rinnovata attenzione alla salvezza per grazia, mediante la fede in Gesù Cristo. Gioiamo della salvezza data da Dio nella croce di Cristo, che supera la divisione e ci raduna insieme. Questa celebrazione confessa pubblicamente i peccati di divisione che sono seguiti alla Riforma e chiede perdono per essi. Il culto celebrerà Cristo e la sua azione di riconciliazione, che muove i cuori dei cristiani divisi a diventare ambasciatori di Cristo e ministri di riconciliazione.

 

Le Chiese Ecumeniche di Catania e i  Movimenti ecclesiali partecipanti

Introduzione: Delegato Diocesano per  l’Ecumenismo

 C1:Pastore Chiesa Luterana

C2: Arcivescovo di Catania

C3: Sacerdote Chiesa Ortodossa Rumena

C4: Pastora Chiesa Battista di via Capuana/ Chiesa Valdese

C5:Pastore Chiesa Esercito della salvezza

C6:Rappresentante Chiesa Anglicana

C7:Pastore Chiesa Battista di Via Castagnola

C8: Sacerdote Chiesa Copta Egiziana

I Lettura: Parroco S. Maria di Gesù

Salmo Responsoriale: Movimento dei Focolari

II Lettura : Chiesa Copta Egiziana

Vangelo: Pastora  Chiesa Battista di  Via Capuana

L1: Presbitero Comunità S. Egidio

L2: Pastore Chiesa battista di Via Castagnola

L.3 : Delegato Chiese d’Oriente

L4: Sacerdote Chiesa Ortodossa

 

 

 

 

 

Il Microcredito al servizio della famiglia “in tempo di crisi”

Caritas Diocesana di Catania

Programma

Saluto del Direttore della Caritas Diocesana di Catania Don Piero Galvano

Presentazione del “Servizio Microcredito” Dr. Giuseppe Ternullo (Responsabile)

Attività e Dati Triennali 2014-2016 del “Microcredito” Dr. Salvatore Pappalardo (Collaboratore)

Dibattito e conclusione

L’incontro si propone di comunicare le attività del servizio in merito agli strumenti di intervento a beneficio delle famiglie che versano in situazioni di disagio e offrire informazioni per l’avvio di piccole realtà imprenditoriali.

Venerdì 20 Gennaio 2017 - Ore 17.00 - Museo Diocesano – Piazza Duomo - Catania

Segreteria organizzativa tel.: 095/2161224 – Fax: 095/530126

e-mail: microcredito@caritascatania.it

A un anno dal Convegno ecclesiale di Firenze...

UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE

A un anno dal Convegno ecclesiale di Firenze, continua, da parte del papa, l'invito a riflettere soprattutto sul senso di collegialità e sinodalità che dovrebbe animare le attività ecclesiali.

Seguendo le "Vie" da intraprendere per un nuovo umanesimo in Gesù Cristo e le indicazioni del nostro Arcivescovo Mons. Gristina, abbiamo cercato di concretizzare gli orientamenti della lettera pastorale "Popolo e Pastori insieme" (30/11/2015).

A tale scopo sono stati incontrati - nei vicariati - i consigli pastorali parrocchiali, ( sacerdoti,  diaconi,  religiosi e  fedeli laici), per divulgare "Sinodalità stile e metodo" (vedi materiali nel contenitore sul sito).

Per una ulteriore riflessione, nel sito web della nostra Arcidiocesi (contenitore Firenze 2015 MATERIALI), sono stati aggiunti altri tre sussidi, sintesi sulle "5 VIE", da utilizzare come strumenti di catechesi (http://www.diocesi.catania.it/convegnoecclesiale).

Auguriamo a tutti Buon Natale.

 

Il Vicario per la Pastorale
 Don Piero Longo

 

Coniugi Graziella e Filippo Anfuso    

Delegati 5° C.E.N. Firenze 2015

Festa della 103a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

UFFICIO PASTORALE MIGRANTES

Festa della 103a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

PROGRAMMA

DOMENICA 8 GENNAIO 2017
Ore: 18,30 Parrocchia di S. Leone V. - Cena multietnica

MERCOLEDI’ 11 GENNAIO 2017
Ore: 20,00 Chiesa di S. Maria Ogninella (pressi P.zza Università)
Veglia di preghiera in memoria delle vittime del mare dei viaggi verso l’Europa
Presiede: Mons. Salvatore Genchi Vicario Generale

SABATO 14 GENNAIO 2017
Ore:16,00 Campo sportivo San Leone
Partita di calcio
Sri Lanka - Mauritius

DOMENICA 15 GENNAIO 2017
Ore: 17,15 Piazza Università
Raduno e inizio processione verso la Basilica Cattedrale delle comunità multietniche in costume tradizionale

Ore:18,00 Basilica Cattedrale
Celebrazione della S. Messa
Presiede: S.E. Mons. Salvatore Gristina Arcivescovo di Catania

Ore: 20,00 Oratorio S. Filippo Neri
Via Teatro Greco, 32 – Catania
Momento di fraternità

Pagine

Subscribe to RSS - Articolo in prima