FESTA MISSIONARIA (RAGAZZI 8-11 ANNI) - SII IL SOGNO DI DIO!
Festa Missionaria (ragazzi 8-11 anni) - Sii il sogno di Dio!
Seminario Arcivescovile - Via Braille, 26 Catania
22 maggio 2022 ore 16.30
Festa Missionaria (ragazzi 8-11 anni) - Sii il sogno di Dio!
Seminario Arcivescovile - Via Braille, 26 Catania
22 maggio 2022 ore 16.30
Veglia Missionaria Diocesana
Sabato 23 ottobre 2021 – ore 19:45 Santuario Madonna della Sciara – Mompileri (CT)
TESTIMONI E PROFETI
“Non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato” (At 4,20)
Cari fratelli e sorelle della nostra amata Chiesa di Catania,
dopo essere stato per quasi nove anni in Messico come Fidei
donum associato al PIME, sono rientrato in diocesi e ho
accettato con gioia l'incarico di direttore dell'ufficio
missionario che avevo già ricoperto per 11 anni.
In questa veste mi rivolgo a voi salutandovi con stima e affetto,
nella speranza di continuare, tutti, con entusiasmo quanto di buono
è stato fatto in questi ultimi anni e di dare un nuovo impulso
all'attività missionaria con la preghiera e con l'animazione.
La Fondazione Missio mette a disposizione, grazie al contributo di Luci nel Mondo Onlus e della redazione di Popoli e Missione, video di animazione missionaria, in vista della celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale (domenica 18 ottobre 2020).
E’ possibile scaricare gratuitamente il materiale prodotto direttamente dal sito: https://vimeo.com/showcase/gmm2020
L’anno scorso in occasione del mese missionario straordinario indetto da papa Francesco, abbiamo vissuto, come comunità diocesana un momento molto bello e significativo al Santuario Madonna della Sciara – Mompileri nei due giorni del “Convegno Ecclesiale dal titolo: “Battezzati e Inviati”.
Quest’anno il papa ha voluto dare un seguito al tema e così siamo chiamati nuovamente a vivere insieme un altra opportunità di riflessione sul tema di quest’anno: “Tessitori di fraternità: il discepolato”.
L’ottobre missionario di quest’anno si pone sulla scia del Mese Missionario Straordinario che abbiamo celebrato nel 2019. Il tema “Battezzati Inviati”, che mirava a far riscoprire l’universalità della vocazione missionaria, avrà il suo sviluppo nel tema di quest’anno: ogni battezzato è chiamato a far conoscere la bontà, la misericordia e l’amore di Dio per tutti gli uomini, prima di tutto attraverso un atteggiamento di accoglienza e uno stile di vita basato sulla “fraternità”.
Mentre l’Occidente progressista si strugge per l’uccisione di un nero negli Stati Uniti, decine di migliaia di neri sono vittime di persecuzioni anti-cristiane in Africa. Per loro, tuttavia, non viene inscenata alcuna mobilitazione di massa.
Anche se l’attenzione di tutti è rivolta alle notizie drammatiche dell’epidemia di COVID19, ieri si è celebrata la giornata dei Martiri Missionari. È stato importante metterli al centro della nostra preghiera proprio in questo periodo di prova che tutti stiamo vivendo e che ci fa capire quanto davvero il mondo sia un’unica casa di tutti. Ci stiamo accorgendo di come la malattia annulli le distanze tra Paesi lontani; ma questo dovrebbe valere anche per tante altre ferite e ingiustizie che attraversano il pianeta e spesso diventano causa di persecuzione per i nostri fratelli in Cristo.