Presentazione di “Un Cantiere per Catania” Salone dei Vescovi Catania, 11 marzo 2023
In allegato:
- Presentazione di “Un Cantiere per Catania”
Salone dei Vescovi
Catania, 11 marzo 2023
- Documento “Un Cantiere per Catania”

In allegato:
- Presentazione di “Un Cantiere per Catania”
Salone dei Vescovi
Catania, 11 marzo 2023
- Documento “Un Cantiere per Catania”
Carissimi fedeli tutti del popolo di Dio della
Arcidiocesi di Catania,
fratelli Presbiteri, Diaconi, Religiose e Religiosi,
oggi uniamoci tutti in preghiera attorno a papa Francesco nel decimo anniversario della sua elezione!
Lo ricorderemo nella Celebrazione Eucaristica odierna, rispondendo amorevolmente all’invito a pregare per lui che ci ha rinnovato innumerevoli volte durante le udienze e gli incontri.
Pregare per il Papa, significa pregare per la comunione e la missione della Chiesa, affinché il suo magistero trovi piena accoglienza in tutto il popolo di Dio;
affinché il Sinodo sia un autentico percorso di rinnovamento ecclesiale;
perché i suoi frequenti appelli per la pace, per la solidarietà con i poveri, per la cura del creato, trovino cuori disposti all’ascolto e all’impegno.
Il Signore Gesù, che ha chiamato Francesco ad essere Successore di Pietro, lo conservi alla Sua Chiesa come Pastore autorevole e buono!
+ Luigi Renna
Arcivescovo metropolita di Catania
Ufficio Liturgico Diocesano
Ai rev. Parroci
Oggetto: Sussidio quaresimale
Stimati confratelli,
su sollecitazione del nostro Arcivescovo l’Ufficio Liturgico Diocesano ha predisposto un piccolo sussidio quaresimale con alcune proposte che, se volete, potete utilizzare nelle vostre comunità o adattare alle vostre esigenze.
Nello specifico si propone:
una Via Crucis che propone riflessioni sulla sinodalità e caratterizzata dall’enunciazione non tradizionale delle stazioni. Vista la particolarità del testo, si suggerisce di utilizzarlo, se si vuole, in celebrazioni in quelle celebrazioni del pio esercizio che si fanno nei all’esterno, nei territori parrocchiali;
un’adorazione eucaristica per la sera del giovedì santo.
Certo di farvi cosa gradita, porgo affettuosi saluti augurando a voi e alle vostre comunità un buon cammino quaresimale.
Catania 09.03.2023
Il direttore, ULD
sac. Salvatore Magrì
Carissimi,
seguendo una consuetudine, ormai quasi ventennale, il nostro Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il lavoro organizza, nel Tempo Quaresimale, la Via Crucis del Lavoro e della Pace. In tale occasione, si rilanciano alcune riflessioni, proposte durante l'ultima Giornata Sociale dello scorso novembre 2022.
Pertanto, vi invitiamo a partecipare all'evento, che si svolgerà venerdì 17 marzo 2023, alle ore 17.00, con il seguente programma, che prevede due fasi:
Ore 17.00, in Arcivescovado (Salone dei Vescovi): Introduzione (Don Piero Sapienza, Direttore Ufficio Problemi Sociali e Lavoro). La Carta degli impegni della XVI Giornata
Sociale (Claudia Flammia, gruppo giovani "Un Cantiere per Catania"). Alla sequela di Cristo, portando le croci di Catania (S. E. Mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania).
Interventi in aula.
Ore 18.30, nella Chiesa Badia di S. Agata: Via Crucis di Gesù, via Crucis del lavoro e della Pace. Presiede S. E. Mons. Luigi Renna.
In attesa di incontrarvi, inviamo i nostri distinti saluti.
Catania, 8 Marzo 2023
Don Piero Sapienza
Direttore Ufficio Problemi Sociali e Lavoro
Il gruppo "Non possiamo tacere" di laici cattolici, adulti e giovani, dell'Arcidiocesi di Catania, in collaborazione con l'Ufficio diocesano Problemi sociali e lavoro, presenta il documento "Un Cantiere per Catania", elaborato in vista delle prossime elezioni amministrative del Comune di Catania. La presentazione, aperta al pubblico, si terrà Sabato 11 marzo 2023, alle ore 10,30, nel salone dei Vescovi, in Arcivescovado (Via Vittorio Emanuele 159, Catania). Interverranno: S. E. Mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania; Don Piero Sapienza, Direttore dell'Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il lavoro; Claudio Sammartino, già Prefetto della Repubblica; MariaChiara Papa e Mirko Viola, del gruppo dei giovani "Un Cantiere per Catania"; moderatore; Giuseppe Di Fazio, giornalista.
In occasione della solennità di San Giuseppe custode della Sacra Famiglia, il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC) dell’Arcidiocesi di Catania, come ogni anno su iniziativa nazionale, propone la figura di San Giuseppe come maestro di Gesù e legame intergenerazionale.
In allegato locandina
La Via Crucis si svolgerà insieme alle comunità multietniche cattoliche e all'Uffico Missio dell'Arcidiocesi, domenica 19 marzo ore 16,30 c.a,, con avvio della processione in presenza del nostro Arcivescovo.
Il percorso della Via Crucis è indicato nella locandina allegata.
Domenica 5 marzo nelle diocesi di Catania e Nicosia si celebrerà la Giornata del Seminario Interdiocesano "Regina Apostolorum". In questo giorno le comunità ecclesiali saranno chiamate a riflettere sulla bellezza della vocazione presbiterale, dono che il Signore concede per la santificazione nostra e dei fratelli. La nostra preghiera sia rivolta al Padre per i nostri seminaristi, perché possano ogni giorno rinnovare il loro Si alla chiamata ricevuta, e per i loro formatori perché possano essere sempre illuminati dal Santo Spirito per guidare i nostri giovani nel loro cammino vocazionale.
Lettera che la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali ha inviato al Presidente dell'Assemblea regionale Siciliana on. Galvagno nella quale si esprime "sconcerto e indignazione" in merito all'aumento dell'indennità dei deputati regionali votato recentemente dall'ARS. La Consulta Regionale si dichiara inoltre disponibile a collaborare sulle gravi questioni del nostro difficile territorio. Di seguito il Testo della Lettera.
Festa del perdono: occasione per i giovani della nostra diocesi per sperimentare l'abbraccio misericordioso del Padre.
#giovani #perdono #catania