Amici di Dio, Fratelli di Pace
Sabato 17 Gennaio ore 19 presso San Nicola l'Arena (piazza Dante - Catania) incontro promosso dalla Comunità di San'Egidio - Rettoria San Nicola l'Arena - Comunità Islamica di Sicilia

Sabato 17 Gennaio ore 19 presso San Nicola l'Arena (piazza Dante - Catania) incontro promosso dalla Comunità di San'Egidio - Rettoria San Nicola l'Arena - Comunità Islamica di Sicilia
In Cordis Jubilo
Prima Stagione Concertistica di Musica Classica e Sacra
ARMONIE BAROCCHE
17 Gennaio 2015, ore 20.00 presso la Monumentale Chiesa della Badia di S. Agata
Info per prenotazioni e contributo per l'ingresso: grancoro@hotmail.it - 347 5155833
UFFICIO PASTORALE MIGRANTES
VEGLIA DI PREGHIERA
IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL MARE DEI VIAGGI VERSO L’EUROPA
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2015
Giovedì 15 gennaio 2015 - ore 20,00
Chiesa di Santa Maria dell’Ogninella
Piazza Ogninella (pressi P.zza Università) - CATANIA
Segreteria organizzativa
Ufficio per la pastorale delle Migrazioni: migrantes@diocesi.catania.it
FESTA DELLA 101a Giornata Mondiale
del Migrante e del Rifugiato 2015
avente per tema “Chiesa senza frontiere, Madre di tutti”
AMO LA SCUOLA PERCHE’…
IL CONVEGNO ANNUALE DELLA PASTORALE SCOLASTICA DIOCESANA
Il momento del Convegno annuale è giunto e l’Ufficio diocesano della Pastorale della scuola vuole ancora una volta effettuare delle sottolineature perché tutti coloro che lavorano nell’ambiente scolastico si sentano sfidati dall’emergenza educativa che già da tempo si pone come una questione di vitale importanza.
Certamente, non si possono fare grandi rivolgimenti attraverso un convegno diocesano, ma qualcosa si può fare: possiamo dialogare tra noi, possiamo rinforzare le buone idee, possiamo comunicarci, da cristiani, quello che sogniamo per i nostri ragazzi, quello che riteniamo che nella struttura educativa della scuola non vada verso la via indicataci dal Signore Gesù, ma vada invece da tutt’altra parte, creando nei giovani scompiglio e confusione, e annullando in loro, addirittura, la voglia di vivere una vita autentica, piena di quei valori umani che, soli, assicurano la felicità piena e duratura.
L’idea del Convegno è maturata in seguito al grande incontro del 10 maggio 2014 del mondo della scuola con Papa Francesco a piazza S. Pietro. Siamo stati sorpresi e spiazzati dalla semplicità e dalla forza con cui il Papa ha ribadito il compito di chi educa, l’eterna sfida a formare persone autentiche. L’educazione avviene anche a scuola, nell’ambito dell’insegnamento, siamo sollecitati dal Papa stesso a rivedere l’impostazione che abbiamo: “ andare a scuola significa aprire la mente e il cuore alla realtà nella ricchezza dei suoi aspetti e delle sue dimensioni. La scuola ci insegna a capire la realtà…..è un luogo di incontro nel cammino della vita che ciascuno percorre, nel percorso scolastico può accadere che il cuore del ragazzo venga ridestato e si accende il desiderio del vero, del bene e del bello” questo è il cuore del messaggio che Francesco ci ha lanciato.
Vogliamo dare eco alle parole del Pontefice, vogliamo che questo messaggio possa essere stimolo per un confronto tra noi, un approfondimento delle ragioni per cui ogni giorno proviamo a comunicare alle nuove generazioni che vale la pena vivere, perché Dio stesso è venuto a darci il senso, la speranza e l’energia per costruire un mondo a Sua immagine.
Relatore del Convegno è un grande esperto nel settore educativo. Si tratta di don Giuseppe Ruta, l’Ispettore dei Salesiani di Sicilia, che ha subito accettato l’invito di renderci partecipi del suo osservatorio privilegiato che sono i giovani stessi che lui incontra ogni giorno a scuola, negli oratori, nel confessionale, nella direzione spirituale. A lui un grande grazie per la sua disponibilità e per le parole che ci dirà.
Vi aspettiamo il 22 gennaio 2015 presso la Badia di S.Agata – Via Vitorio Emanuele – alle ore 16.00. Partecipare sarà un modo di far sentire la voce di chi crede nella scuola nonostante tutto, dando le motivazioni più vere da parte di chi “ama la scuola perché…”
UN GRANDE SALUTO E UN CARO AUGURIO A TUTTI DI UN BUON 2015
P.Salvo Gulisano,
direttore Ufficio di coordinamento della Pastorale Scolastica di Catania e Consulta
Dal catechismo della Chiesa Cattolica:
461 Riprendendo l'espressione di san Giovanni (« Il Verbo si fece carne »: Gv 1,14), la Chiesa chiama « incarnazione » il fatto che il Figlio di Dio abbia assunto una natura umana per realizzare in essa la nostra salvezza. La Chiesa canta il mistero dell'incarnazione in un inno riportato da san Paolo:
« Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù, il quale, pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio; ma spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce » (Fil 2,5-8).86
GRAN CONCERTO DI NATALE CHRISTMAS IN THE WORLD
MONUMENTALE CHIESA DELLA BADIA DI S. AGATA 30 DICEMBRE 2014 ORE 19,30
CORO LIRICO SICILIANO E ORCHESTRA
DIRETTORE, FRANCESCO COSTA
CATANIA
PER INFO E PRENOTAZIONI: GRANCORO@HOTMAIL.IT - 347 51 55 833
Pubblichiamo le relazioni di Pilloni tenute al Convegno Diocesano "Sinodo sulla famiglia: sfide pastorali tra attese e speranze"
CONSULTA DIOCESANA DELLE AGGREGAZIONI LAICALI
ELEZIONE DEL COMITATO DI SEGRETERIA TRIENNIO 2015-2017
Il 10 dicembre 2014, alle ore 18, nel Salone dei Vescovi in Arcivescovado si svolgerà l’assemblea dei rappresentanti della Consulta presieduta da S.E. l’Arcivescovo.
L’assemblea si pone a conclusione del mandato triennale, iniziato nel 2011, del Segretario in carica e dei componenti del Comitato di Segreteria eletti; pertanto, si procederà alle votazioni necessarie a rinnovare le cariche in scadenza.
Auspichiamo una larga partecipazione dei rappresentanti delle aggregazioni laicali della Consulta, al fine di dare ampio mandato al nuovo Comitato di Segreteria per il triennio 2015-2017 e vi chiediamo di comunicare, se possibile in anticipo, le vostre disponibilità o di altri membri delle aggregazioni per le cariche da rinnovare. Tale comunicazione può essere effettuata per posta elettronica all’indirizzo cdal@diocesi.catania.it oppure telefonando al numero di cellulare 3204644995.
Inoltre, poiché è stato manifestato da tanti il desiderio di pregare insieme come comunità della Consulta, l’assemblea sarà preceduta da un momento di adorazione eucaristica che avrà luogo in Cattedrale alle ore 17.
E ancora, avvicinandosi l’inverno, come gesto concreto di carità della Consulta verso i nostri fratelli bisognosi, vi proponiamo una raccolta straordinaria di coperte richieste dalla Caritas diocesana. Per questo, con il proposito di accrescere la collaborazione con i vari organismi ecclesiali e pastorali della diocesi, sarà presente all’assemblea don Piero Galvano, Direttore della Caritas diocesana, al quale saranno consegnate le coperte raccolte.
Dunque, l’ordine del giorno dell’assemblea che avrà inizio alle ore 18, preceduta dall’Adorazione Eucaristica in Cattedrale delle ore 17, sarà il seguente:
Confidando nella partecipazione numerosa, vi salutiamo con affetto
Il Segretario
Salvatore Casabianca
Il Delegato Arcivescovile
Mons. Alfio Reina
Caro confratello,
come ti avevo già preannunciato, ecco i Lineamenta che Papa Francesco ha appena inviato a tutta la Chiesa per continuare la riflessione in preparazione al Sinodo ordinario su' "La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa nel mondo contemporaneo" (4-25 ottobre 2015). A tal proposito, a partire dal prossimo numero di Prospettive per nove settimane consecutive, troverai un breve commento della Relazione del Sinodo per sostenere la Chiesa di Catania in tale riflessione sinodale.
Un abbraccio in Cristo
Don Salvatore Bucolo con Rosetta e Giorgio Amantia
29 Novembre 2014 : APERTURA DELL’ANNO DELLA VITA CONSACRATA.
Veglia preghiera presieduta da Sua Ecc.za Mons. Salvatore Gristina
Ore 17,00 alla Badia San Agata (CT). Consegna della Lampada alle Comunità.
12 Dicembre 2014 Ore 17,00 AUGURI NATALIZI a Sua Ecc.za Mons. Salvatore Gristina
presso il Monastero delle Monache Benedettine di CT
13 Gennaio 2015 In Seminario ore 9,30
Tema: Una Chiesa in uscita …..in ascolto e in relazione.
ALL’INCONTRO DELLA FORMAZIONE DEL CLERO PARTECIPERANNO ANCHE I MEMBRI DEGLI ISTITUTI DELLA VITA CONSACRATA.
(Seguiranno indicazioni più dettagliate in seguito). .
2 Febbraio 2015 GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA in Cattedrale ore 17,00
27 Marzo 2015: Ore: 17,30 AUGURI DI PASQUA a sua E S. Mons. Salvatore Gristina
presso il Monastero delle Clarisse di Biancavilla
14 Aprile 2015 : ASSEMBLEA DIOCESANA SULLA VITA CONSACRATA
Relatore Sua Ecc.za Mons, Calogero PERI, Vescovo di Caltagirone.
Tema: La V. C. profezia della gioia e della comunione nella Chiesa locale.
Luogo: Oratorio Salesiano“La Salette” Via Santa Maria della Salette,22 (CT)
23- 24: Settembre 2015. Veglia e Celebrazione del la Festa del B. Giuseppe Benedetto Dusmet
2 Febbraio 2016 CHIUSURA DELL’ANNO DELLA V.C.