Dall'Anno della Fede all'educazione permanente della Fede
Pubblichiamo l'omelia di Mompileri e la relazione di S. E. Santo Marcianò che contengono le indicazioni per l'attuale programma diocesano.

Pubblichiamo l'omelia di Mompileri e la relazione di S. E. Santo Marcianò che contengono le indicazioni per l'attuale programma diocesano.
Pubblicata nella tab Lettera dell'Arcivescovo al Vicario Generale, Vicari Episcopali e Foranei, membri del Consiglio Presbiterale, Ai Segretari dei Consigli Pastorali di Vicariato, Ai Responsabili delle Associazioni Ecclesiali
Incontri in preparazione al V Convegno Ecclesiale Nazionale - Firenze, 9/13 novembre 2015, Seminario Arcivescovile di Catania, sabato 23 novembre ore 10.
Ai rev.di parroci.
Comunico che Sabato 30 Novembre 2013 alle ore 16,30 in Cattedrale avrà luogo la celebrazione del primo grado dell’Iniziazione cristiana (Rito dell’Ammissione al Catecumenato) per gli adulti e i ragazzi in età scolare che hanno iniziato il tempo della prima evangelizzazione o precatecumenato.
Prego i rev.di confratelli di presentare in Cancelleria la relativa domanda di ammissione a questa celebrazione entro Venerdì 22 Novembre 2013. Nel caso di simpatizzanti adulti è opportuno che venga presentata anche una domanda indirizzata al Vescovo, nella quale gli interessati esprimano la libera volontà di diventare cristiani, ne precisino le motivazioni e si impegnino ad approfondire la formazione in vista del Battesimo (Cfr. Direttorio Diocesano per il Catecumenato degli adulti e dei ragazzi dai 7 ai 14 anni, 19).
Ricordo che mercoledì 13 novembre p.v. alle ore 17,30 in seminario si svolgerà un incontro di formazione per catechisti e accompagnatori dei catecumeni.
Infine vorrei ricordare ai parroci che qualora si presentassero adulti o ragazzi dai 7 ai 14 anni che chiedono il battesimo, presentino il caso a questo ufficio fornendo i dati anagrafici del richiedente per ottenere il nulla osta ed iniziare l’itinerario di formazione (Cfr. Direttorio Diocesano, 10).
Fraterni saluti nel Signore.
Don Vincenzo Branchina, direttore SDC
Pubblichiamo gli articoli che fanno riferimento agli incontri della Giornata dei Catechisti del 28/29 settembre 2013
Corso Biennale di formazione in Pastorale Sanitaria Etica Sanitaria e Bioetica
Pubblicata nella TAB lettere dell'Arcivescovo l'omelia in occaione del XXV Anniversario della Beatificazione del Card. G. B. Dusmet 25 settembre 2013
Pubblichiamo le relazioni di Mons. Valentino Bulgarelli
I Giornata Diocesana degli Operatori Sanitari "...e si prese cura di lui"(Lc 10,34)
Venerdì 18 ottobre 2013
Basilica Cattedrale S. Agata V. e M. - ore 18
Corso per volontari e ministri straordinari operanti nella Pastorale della Salute - Novembre 2013
Il CSI di Catania, in collaborazione con UNICO (Unione Catanese degli Oratori), organizza per Domenica 20 Ottobre presso il Seminario Arcivescovile una giornata di sport e di incontro aperta a tutte le parrocchie della nostra Diocesi e dedicata alla memoria di Santo Gagliano, dirigente di punta del Centro Sportivo Italiano e figura di spicco del mondo laico catanese. Tale iniziativa si colloca nel solco di un’azione mirata a favorire e consolidare itinerari educativi condivisi volti a sviluppare le possibilità specifiche e pastorali del momento sportivo.
In allegato troverete il programma dell’evento e la scheda di adesione – che vi preghiamo di voler restituire entro e non oltre il 5 ottobre prossimo.