Articolo in prima

DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO «Spero nella tua Parola» (Sal 119,74)

Ufficio Liturgico Diocesano, Ufficio catechistico Diocesano - Settore Apostolato Biblico

«Spero nella tua Parola» (Sal 119,74). È questo il motto scelto per la VI domenica della Parola di Dio
che si celebrerà in tutta la Chiesa domenica 26 gennaio. Papa Francesco con la lettera apostolica Motu
Proprio Aperuit Illis (30 settembre 2019), ha istituito la Domenica della Parola di Dio, con l’intento
pastorale di aiutare sempre più le comunità e ciascuno a mettere la Parola di Dio al centro della propria
vita quotidiana.

La Domenica della Parola, nella nostra diocesi, sarà inaugurata dalla lettura continua e comunitaria
dell’intero Vangelo di Luca – il vangelo che sarà proclamato nelle domeniche di questo anno liturgico
– presso la chiesta del monastero San Benedetto in via Crociferi, sabato 25 dalle ore 17,30.

La giornata è occasione per porre dei segni liturgici che consentano, in questa domenica, un
particolare richiamo alla Sacra Scrittura.

La liturgia eucaristica già prevede numerosi gesti in questo senso, tuttavia al n. 3 della lettera il Papa
indica: «Nella celebrazione eucaristica si possa intronizzare il testo sacro, così da rendere evidente
all’assemblea il valore normativo che la Parola di Dio possiede».

Tale intronizzazione si faccia secondo le norme liturgiche e nel luogo della proclamazione della
Parola (Ambone) evitando di allestire strutture in altro luogo del presbiterio o dell’aula liturgica sul
modello degli “altari della riposizione” del giovedì santo.

In questa domenica, in modo particolare, sarà utile evidenziare la sua proclamazione e adattare
l’omelia per mettere in risalto il servizio che si rende alla Parola del Signore.
A questo proposito, i nostri Uffici propongono il sussidio liturgico (in allegato) che può essere utilizzato ogni qual
volta si ritiene opportuno farlo.

Giubileo dei Fidanzati

Uffici Diocesani per la Pastorale della Famiglia e per la Pastorale Vocazionale

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo,
il nostro Arcivescovo Mons. Luigi Renna desidera vivere l'Anno Giubilare anche con i Fidanzati e i Nubendi. Come Uffici Diocesani per la Pastorale della Famiglia e per la Pastorale Vocazionale, vi invitiamo a farvi promotori del Giubileo dei Fidanzati che si terrà sabato 15 Febbraio alle 17,30 nella Chiesa S. Giuseppe Sposo della Beata Vergine Maria, presso il Santuario Madonna della Sciara di Mompileri. Inserire il Giubileo nel calendario dei percorsi prematrimoniali che si svolgono in parrocchia e accompagnarli di presenza come sacerdoti e coppie guida del percorso è un suggerimento che vi diamo per incoraggiare la loro partecipazione. In questa occasione verrà loro consegnato dall'Arcivescovo un segno di Speranza che potranno portare, a Dio piacendo, il giorno della celebrazione del loro matrimonio. Comunicateci la presenza o telefonando oppure scrivendo al contatto WhatsApp 345 0839692. Vi aspettiamo!

Un abbraccio in Cristo
Simona e Luca Bonifacio, don Salvatore Bucolo, don Ugo Rapicavoli

IX Anniversario di Ordinazione Episcopale di S. E. Rev.ma Mons. Luigi Renna, Arcivescovo Metropolita di Catania

Vicariato generale

In occasione del IX anniversario della Sua ordinazione episcopale, la Comunità Diocesana desidera esprimerLe il più profondo affetto e gratitudine per il Suo instancabile impegno pastorale e la Sua guida illuminata.

Il Suo esempio di fede, speranza e carità ha reso la nostra Chiesa locale più unita e più fervente nel cammino verso Cristo. La Sua presenza paterna e il Suo insegnamento sono per noi un faro di luce che ci orienta nel quotidiano cammino di santità.

Le auguriamo di poter continuare a essere per tutti noi una guida forte e misericordiosa, e che il Signore, nella Sua infinita bontà, Le conceda sempre la forza e la serenità necessarie per portare avanti la missione che Le è stata affidata.

Con affetto e riconoscenza,
la Comunità Diocesana di Catania

Ritiro d’Avvento “Siate come ginestre sulla lava" Domenica 15 dicembre 2024 Seminario Regina Apostolorum, via Braille 26, Catania

Ufficio per la Pastorale dei Giovani

Carissimi giovani,
vi invitiamo al ritiro d’Avvento che vivremo in preparazione al Natale.
“Siate come ginestre sulla lava”, 30 anni fa Giovanni Paolo II rivolgeva queste parole ai giovani di Catania, vogliamo fare nostro questo invito in vista dell’apertura dell’Anno Santo.
Vivremo una giornata dedicata all'ascolto, alla preghiera e alla fraternità, per riscoprire le radici del Natale, riconoscendo i germogli di Speranza che Dio fa nascere in ognuno di noi, prendendocene cura e coltivandoli. In questo particolare momento storico, vogliamo essere come le ginestre, che con la loro armonia e la loro fragranza diffondono speranza e vita.
- Per chi? Ragazzi dai 14 anni in su…
- Quando? Domenica 15 dicembre 2024
- Dove? Seminario Regina Apostolorum, via Braille 26, Catania

Programma:
* 10.00 Accoglienza e animazione
* 11.00 Meditazione con l’Arcivescovo Luigi
* 13.00 Pranzo al sacco
* 14.30 Laboratori
* 16.00 Celebrazione Eucaristica

Dopo Trieste, l’impegno sociale e politico a Catania: lunedì manifestazione di avvio dei seminari

dall’Istituto di formazione all’impegno sociale e politico “Sant’Agata per Catania”

Lunedì 2 dicembre alle ore 17,30 al Museo diocesano (via Etnea 8) si terrà la manifestazione di avvio dei Seminari in-formativi e del Corso introduttivo dedicato a studenti. L’iniziativa è promossa dall’Istituto di formazione all’impegno sociale e politico “Sant’Agata per Catania”.
Dopo il saluto dell’Arcivescovo Metropolita di Catania, Mons. Luigi Renna, interverrà il Direttore Generale di Federcasse.
Coordina i lavori il coordinatore dell’Istituto, Claudio Sammartino.

Pagine

Subscribe to RSS - Articolo in prima