Articolo in prima

RIPARTIAMO IN FESTA: Sua Ecc.za Mons. Luigi Renna incontra tutte le comunità maschili presenti nell’Arcidiocesi di Catania.

Arcidiocesi di Catania

Con gioia e con tanto desiderio le comunità maschili presenti in Arcidiocesi incontreranno Sua Ecc.za il Vescovo per conoscerli, ma anche per conoscerci tra di noi. Perché mettendoci insieme possiamo dare ancora maggiore slancio alle varie, numerose e ricche iniziative che i vari Istituti portano avanti in questa nostra terra catanese. L’appuntamento il 18 giugno presso l’Opera salesiana del Sacro cuore a Barriera.

Festival dei cittadini del Mediterraneo - INTERVENTO DI DON PIERO SAPIENZA (4 giugno 2022)

Arcidiocesi di Catania

Don Piero Sapienza, delegato da S. E. Mons. Renna, ha partecipato a Catania, il 4 giugno 2022 alla
tavola rotonda del Festival dei cittadini del Mediterraneo sul contributo che le Religioni possono
dare per la pace nel Mediterraneo e nel Mondo, con una relazione Il Mediterraneo, grande lago di
Tiberiade (secondo Giorgio La Pira).

I SACERDOTI CAPPELLANI MILITARI DELLA DIOCESI DI CATANIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE INSIEME AD EROI, SANTI E BEATI A SERVIZIO DIO, DELLA CHIESA E DELLA PATRIA

Arcidiocesi di Catania

Fare l‟encomio degli uomini illustri, che ci hanno preceduto, è importante sempre; e questo
non tanto perché loro hanno bisogno delle nostre lodi, ma perché la testimonianza della loro vita è
uno stimolo per noi.
I Sacerdoti, cappellani militari, che ci vengono presentati, sono una gloria per la Chiesa di
Catania, per l‟Ordinariato Militare e per ogni sacerdote, perché dalla loro vita traspare un
appassionato amore a Cristo, che si manifesta nel servizio ai fratelli, chiamati a servire la Patria in
armi. In mezzo ai militari essi si muovono con semplicità, coraggio, pacatezza, forza e disponibilità
assoluta, con la loro unica arma: il Vangelo. E proprio per questo essi sono amati e cercati da tutti,
punto di riferimento indispensabile.
Grazie a loro e grazie al Diac. Sebastiano Mangano, che si è addossato il dolce onere di
studiarli e presentarli in una agevole descrizione.
Grazie, inoltre, a mons. Mauro Licciardello, Protonotario Apostolico, e a mons. Salvatore
Toscano, Cancelliere Arcivescovile, per aver collaborato validamente alla realizzazione di questo
lavoro che, attraverso il Settimanale Diocesano “Prospettive”, ha portato alla conoscenza di tutti,
Sacerdoti di valore non comune.

Mons. Salvatore Genchi

Pagine

Subscribe to RSS - Articolo in prima