Chiusura Uffici di Curia Estate 2024
Gli Uffici di Curia rimarranno chiusi da Lunedì 5 agosto.
Riapriranno Lunedì 26 agosto.

Gli Uffici di Curia rimarranno chiusi da Lunedì 5 agosto.
Riapriranno Lunedì 26 agosto.
Festa diocesana degli oratori
Dopo aver vissuto l'esperienza della scuola diocesana degli animatori, domenica 21 luglio dalle 18.00 alle 21.00 ci ritroveremo a Piazza Dante per la Festa diocesana degli oratori.
Sarà un’occasione per gli animatori dei nostri oratori di incontrarsi, ritrovarsi e condividere una serata all'insegna del gioco, dell'allegria, della preghiera per manifestare la gioia dello stare insieme attorno a Cristo.
Vi invitiamo a non perdere quest'opportunità per fare crescere i giovani e far respirare la bellezza della nostra Chiesa a servizio dei piccoli che frequentano i nostri oratori.
Ufficio di pastorale giovanile
A nome di tutta comunità diocesana giungano al nostro Arcivescovo Luigi i nostri auguri più sentiti per il Suo onomastico.
San Luigi Le ottenga dal Signore lunghi e fecondi anni di ministero episcopale.
Le rinnoviamo i nostri sentimenti di affetto e di stima e promettiamo la sincera volontà di collaborazione e di condivisione della sua missione pastorale, assicurando soprattutto la preghiera al Signore perché ce lo conservi in salute e non le faccia mai mancare protezione.
Celebrazione Eucaristica per il conferimento del Ministero del Lettorato agli Aspiranti Diaconi Antonino Rito Laudani, Antonio Tosto, Ferdinando Salvatore D'Amico, Giuseppe Santo D'Agostino, Giuseppe Cannavò
Cappella del Seminario Interdiocesano “Regina Apostolorum”
Catania, 14.6.2024
In allegato:
Cammino sinodale
Sintesi degli incontri dei Vicariati, Diaconi permanenti e CDAL
Iniziare alla vita cristiana oggi.
Sintesi della fase sapienziale in vista della fase profetica
La Caritas diocesana di Catania celebrerà la prossima settimana i suoi cinquant’anni di servizio nel territorio dell’arcidiocesi. Il 19 giugno, a partire dalle 17 al Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania (via Braille 26), si terrà l’incontro “Mezzo secolo d'amore - 50esimo anniversario della Caritas Diocesana di Catania” che sarà un'occasione per rivivere assieme i momenti più significativi della storia dell’organismo diocesano della carità alla presenza delle istituzioni civili e religiose e col supporto delle testimonianze di volontari e beneficiari. L’incontro, moderato dalla giornalista Adelaide Barbagallo, vedrà intervenire, tra gli altri, l’arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna e il direttore della Caritas, don Nuccio Puglisi. Previsto anche un momento dedicato alla comunicazione della solidarietà con Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia.
La giornata successiva, il 20 giugno alle 17 alla chiesa di San Nicolò l'Arena a Catania (piazza Dante Alighieri 12), si terrà la celebrazione eucaristica e un successivo momento di agape fraterna con gli ospiti. Nel corso della mattinata, grazie alla collaborazione con la pastorale giovanile, avranno luogo all’Help Center della stazione centrale degli incontri dedicati ai ragazzi per raccontare l’importanza del servizio quotidiano di centinaia di volontari.
"E TU, DA CHE PARTE VUOI STARE?"
Campo Vocazionale Itinerante. Un'esperienza unica, ad Agrigento-Canicattì, dal 26 al 30 Agosto 2024, insieme all'Arcidiocesi di Agrigento e alla Diocesi di Nicosia, pensata per i giovani e le giovani dai 16 ai 30 anni.
Attraversando la vita del Beato Rosario Livatino e la sua testimonianza vocazionale ci lasceremo "pro-vocare" per dire anche noi il nostro "Sì" a Dio e alla sua chiamata.
Sarà un'esperienza di preghiera, fraternità ma anche culturale e di riposo visitando le bellezze storiche e naturali del territorio agrigentino.
Quota partecipazione €62+spese di viaggio
Per info ed iscrizione, rivolgersi a:
UPV Catania 342 3931748
Giornata di Santificazione Sacerdotale
In allegato relazione di S. E. Mons. Enrico Trevisi – Vescovo di Trieste
Pronti per la festa missionaria regionale?
Sarà un evento unico in cui tutti i giovani della Sicilia potranno incontrarsi!
Giovani alla riscoperta della missione... Zaini in spalla!
Ti aspettiamo domenica 23 giugno a Catania.
Per qualsiasi informazione contattaci al numero 3463225852.
Se vieni da lontano e vuoi pernottare, faccelo sapere!
Iscriviti:
https://forms.gle/m3UzzBa4Qb7uPPEV9
Il Rev. don VINCENZO BRANCHINA
nato ad Adrano il 17 febbraio 1961 e ordinato presbitero il 2 gennaio 1990 nominato
VICARIO GENERALE DELL' ARCIDIOCESI e MODERATORE DI CURIA.