Articolo in prima

Seminario di formazione dedicato ai referenti parrocchiali dell’evangelizzazione e della catechesi

Arcidiocesi di Catania - UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO

ARCIDIOCESI DI CATANIA
UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO
95131 Catania - Via Vittorio Emanuele, 159
www.diocesi.catania.it/catechistico
Email: ufficio.catechistico@diocesi.catania.it

Catania, 01/ 09/2020

Carissimi,
con il mese di settembre riprendono le attività pastorali e quest’anno, come tutti sappiamo, questa ripresa è segnata da alcuni cambiamenti.
Per quanto concerne l’ambito della catechesi e dell’evangelizzazione il 15 settembre p.v. l’Ufficio Catechistico Nazionale consegnerà alle Diocesi delle linee comuni.
Come Ufficio Diocesano abbiamo pensato per quest’anno di offrire un seminario di formazione dedicato solamente ai referenti parrocchiali dell’evangelizzazione e della catechesi. Questa scelta è dettata dalla necessità di mantenere un numero limitato di persone per rispettare le indicazioni in merito agli assembramenti che tutti conosciamo. Ma questa scelta, a nostro avviso, potrebbe avere anche alcuni aspetti positivi: la costituzione o il rafforzamento delle equipe degli evangelizzatori nelle parrocchie, la valorizzazione dei referenti come figure di contatto tra l’Ufficio Diocesano e le singole comunità e come collaboratori qualificati nella formazione permanente dei catechisti e degli evangelizzatori, la possibilità di costituire o di valorizzare ulteriormente la commissione per l’evangelizzazione e la catechesi nei vicariati o nelle zone pastorali.
Ci incontreremo con i referenti parrocchiali il 29 e il 30 settembre p.v. presso il Santuario di Mompileri dalle 17.00 alle 20.00. Questo appuntamento sarà l’avvio di una serie di incontri che si terranno durante l’anno. Il tema di questi primi incontri sarà il Direttorio per la Catechesi recentemente promulgato dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Le iscrizioni potranno essere effettuate on-line andando sul sito http: //www.diocesi.catania.it/node/3047 o http: //www.diocesi.catania.it/catechistico/node/38
Ringraziandovi per il vostro servizio, vi salutiamo cordialmente nel Signore.

sac. Gaetano Sciuto e l’equipe dell’UCD

Link per iscrizione all' incontro dei referenti catechisti:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScjwH9s6rs3jU2W5QvhkjTXIGX2yhvk...

Chiusura al pubblico degli uffici della Curia Arcivescovile

Arcidiocesi di Catania

Gli Uffici della Curia Arcivescovile resteranno chiusi al pubblico
da lunedì 03 agosto a venerdì 21 agosto
Gli Uffici riapriranno regolarmente lunedì 24 agosto alle ore 9.00

Servizio di Portineria
Dal 1 Agosto al 31 Agosto la portineria del Palazzo Arcivescovile
osserverà il seguente orario di servizio:
dalle ore 8,00 alle ore 13,30
con esclusione dell’apertura pomeridiana

Rubrica per approfondire e contestualizzare la lettera enciclica “Ecclesia de Eucharistia” di Giovanni Paolo II

Arcidiocesi di Catania - Vicariato Generale

Arcidiocesi di Catania
Vicariato Generale
Secondo quanto annunciato nella lettera del 4 giugno 2020, l’Ufficio Liturgico Diocesano con l'aiuto dell'Ufficio per le comunicazioni sociali, in questi giorni sta realizzando una piccola rubrica web di 6 video con una riflessione quotidiana.
Sacerdoti, diaconi, religiosi e laici si alterneranno, nei giorni dell'ottava della Solennità del Corpus Domini, per approfondire e contestualizzare ai nostri giorni la lettera enciclica “Ecclesia de Eucharistia” di Giovanni Paolo II.
I video potranno essere visualizzati a partire dalle ore 9,00 dal 15 al 20 giugno sulla pagina facebook della Diocesi di Catania e sul sito www.Prospettive.eu

Sac. Salvatore Genchi - Vicario Generale

COMUNICATO UFFICIALE SULLE CONDIZIONI DI MONS. SCHILLACI

Arcidiocesi di Catania

COMUNICATO UFFICIALE SULLE CONDIZIONI DI MONS. SCHILLACI

Nel pomeriggio di lunedì 1 giugno il vescovo, Giuseppe Schillaci, è stato operato dal prof. Massimo Massetti, direttore del Dipartimento di Malattie Cardiovascolari del Policlinico Agostino Gemelli di Roma, dove è attualmente ricoverato.
L’intervento di cardiochirurgia con cui è stata sostituita l'aorta toracica è stato effettuato in collaborazione tra il Policlinico «Gemelli» e il reparto di cardiologia dell’Ospedale «San Giovanni Paolo II» di Lamezia Terme in continuità assistenziale con quanto già diagnosticato dai sanitari lametini. 
L’operazione è perfettamente riuscita e le condizioni del Vescovo, che nelle prossime settimane dovrà proseguire nel suo periodo di riposo, sono buone. Monsignor Schillaci ringrazia tutti i medici e il personale sanitario. Il Vescovo, stamattina dalla sua stanza di degenza fa sapere: «Si stanno prendendo cura di me e guardando il loro operato; offro questo periodo di sofferenza perché renda tutti più buoni e capaci di prendersi cura dell'altro. Ringrazio tutti per la vicinanza spirituale. Sto vivendo tutto con semplicità e tanto desiderio di rimettermi in forze per la Diocesi». Nelle prossime ore è previsto il trasferimento dalla terapia intensiva e il successivo ricovero in cardiologia. 
Continuiamo a pregare e sostenere il nostro Vescovo e ringraziamo il Signore perché tutto sta andando bene. 
 
Sac. Adamo Castagnaro
Vicario Generale

Pagine

Subscribe to RSS - Articolo in prima