POSTULAZIONE DELLA CAUSA DI CANONIZZAZIONE DEL Beato G. B. Dusmet Arcivescovo di Catania, IL PANE DEL DUSMET
POSTULAZIONE DELLA CAUSA DI CANONIZZAZIONE DEL
Beato Giuseppe Benedetto Dusmet Arcivescovo di Catania
In allegato IL PANE DEL DUSMET

POSTULAZIONE DELLA CAUSA DI CANONIZZAZIONE DEL
Beato Giuseppe Benedetto Dusmet Arcivescovo di Catania
In allegato IL PANE DEL DUSMET
Esercizi spirituali della Curia
“Il testamento di amore di Gesù nell’Ultima Cena”
predicati da S. E. Mons. Luigi Renna
per presbiteri, diaconi e laici
Chiesa Badia di Sant’Agata
Martedì 4 aprile dalle ore 11:00 alle 12:15
meditazione dell’Arcivescovo
a cui segue l’Adorazione Eucaristica
Mercoledì 5 aprile dalle ore 11:00 alle 12:30
meditazione dell’Arcivescovo
a cui segue la Via Crucis
Tutti gli uffici della Curia
saranno chiusi dalle 10:45 alle 12:30
Catania, 31 marzo 2023
Comunicato stampa:
Il Crocifisso “Signuruzzu di Misericordia” per Librino di Catania
L’Arcivescovo di Catania S. E. Monsignor Luigi Renna, avendo ricevuto un artistico Crocifisso ligneo dalle Suore Domenicane di San Sisto che risiedevano in via Sassari,
ne fa dono al quartiere Librino di Catania perché sia venerato come “Signuruzzu di Misericordia” che condivide i dolori dell’umanità e concede perdono e salvezza.
Il Crocifisso sarà portato presso la Parrocchia della Risurrezione del Signore di Librino da dove, con i tre parroci e le tre comunità del quartiere, muoverà la Via Crucis presieduta dall’Arcivescovo.
Il tutto si svolgerà dalle ore 16:30 alle 17:30 di Domenica delle Palme 2 aprile.
Al termine della Via Crucis, il Crocifisso verrà collocato presso la Parrocchia della Risurrezione del Signore di Librino.
In allegato: Indicazioni Liturgiche per le Celebrazione della Messa Crismale 6 aprile 2023
In cammino verso la Pasqua con Davide, il giovane re-pastore
Esercizi spirituali per studenti, docenti e… chi vuole
predicati da S. E. Monsignor Luigi Renna
Chiesa SS. Trinità - Catania
30 / 31 marzo 1 aprile 2023
dalle 7:45 alle 8:10
In allegato la locandina
Arcidiocesi di Catania
Vicariato Generale
Carissimi confratelli,
vi invito a leggere con attenzione quanto il Direttore UCD ci scrive, perché nel contesto del cammino sinodale, possiamo focalizzare “l’iniziazione cristiana” come uno degli impegni più importanti della nostra vita cristiana.
Mons. Salvatore Genchi
Vicario Generale
Catania, 22 marzo 2023
Carissimi fratelli,
il cammino sinodale è tempo propizio di ascolto del contesto in cui siamo chiamati ad annunciare il Vangelo. L’iniziazione Cristiana è tra gli impegni primari delle nostre comunità che, come madre, generano, nutrono e accompagnano i loro figli nel raggiungimento della piena maturità di Cristo.
La nostra Arcidiocesi da circa un ventennio sperimenta la compresenza di due stili per il completamento dell’Iniziazione Cristiana: quello di tipo catecumenale con la coincidenza rituale della Confermazione e della prima Eucaristia, quello cosi detto “tradizionale”. Certamente gli elementi che accomunano tutte le proposte sono: la progressiva gradualità del cammino, la comunità insieme ai genitori soggetti della catechesi, un processo scandito da tappe celebrative.
L’Arcivescovo desidera avere un quadro chiaro del cammino per il completamento dell’Iniziazione Cristiana proposto in ogni parrocchia. L’Ufficio Catechistico ha pensato ad un questionario digitale sull’Iniziazione Cristiana a Catania. Il link per poter rispondere entro il 30 aprile p.v. è:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe1olGKiGFtrfHOff5O4TAiFuXbRCJoVWqmNOzfd-Ig9oKZIA/viewform
Grato per il vostro servizio, porgo fraterni saluti
don Gaetano Sciuto
"Di me sarete Testimoni"
VEGLIA DIOCESANA DEI MISSIONARI MARTIRI
23 marzo 2023 ore 19:45
Chiesa "Regina Apostolorum"
Seminario Interdiocesano
Via Braille 26, Catania
Il postulatore riceve il mercoledì mattina dalle ore 9.30 alle ore 11.30 presso
la Curia Arcivescovile di Catania, Via V. Emanuele II n. 159, CATANIA – Ufficio Tribunale per le Cause dei Santi.
Carissimi Volontari Caritas della Diocesi di Catania,
innanzitutto un cordiale e fraterno saluto nel nome del Signore Gesù.
La formazione permanente è indispensabile per tutti, sia per dare risposte cristiane ai problemi che la società ci pone, sia per rafforzare le motivazioni, fondate sulla Parola di Dio, di tutto quello che facciamo presso la Caritas Diocesana o presso le Caritas Parrocchiali.
Il “Corso” sarà anche un’occasione per confrontarci insieme, in “ascolto dello Spirito Santo e dei fratelli”, su come poter servire meglio i poveri della nostra Diocesi.
Ci vediamo lunedì 20, giovedì 23 e lunedì 27 Marzo c.a. dalle ore 17.30 alle 19.30 presso il Museo Diocesano di Catania. (Vedi programma allegato).
Maria, Madre di Gesù e della Chiesa, aiuti e guidi il nostro cammino.
In Cristo Gesù
Don Piero Galvano
(Direttore Caritas Catania)
Catania 15 Marzo 2023
Don Piero Galvano
Cell. 339.7476448
Mail: direttore@caritascatania.it
Via Acquicella, 104 – 95122 Catania – Tel. 095.2161224 – E-mail: segreteria@caritascatania.it
Cari ragazzi,
abbiamo il piacere di incontrarci giorno 16 aprile 2023, presso il Seminario Interdiocesano di Catania, sempre con le nostre catechesi e giochi.
Sarà con noi anche il nostro Arcivescovo.
Vi aspettiamo numerosi.
Il referente e l’equipe
In allegato la locandina