Articolo in prima

Lettera dei missionari del PIME

Arcidiocesi di Catania - Vicariato Generale

Arcidiocesi di Catania
Vicariato Generale

Carissimi,
giunge a tutti noi una lettera dei missionari del PIME, che operano nella nostra Diocesi da sessant’anni. La loro presenza purtroppo cesserà alla fine dell’anno in corso. Difficoltà varie, non ultima la mancanza di vocazioni hanno indotto i superiori a chiudere un’esperienza bella, che negli anni ha dato ottimi frutti, per l’animazione missionaria nella nostra chiesa. La casa del PIME di Mascalucia chiude, ma non tramonta l’urgenza della Missione “ad gentes” che coinvolge ogni battezzato.
Diciamo grazie ai missionari, che in questi anni si sono succeduti, promettendo la nostra preghiera e impegnandoci per un impegno sempre più esigente al servizio della missionarietà della Chiesa.

Mons. Salvatore Genchi
Vicario Generale

Lettera del Vicario Generale

Arcidiocesi di Catania - Vicariato Generale

Arcidiocesi di Catania
Vicariato Generale

Catania, 16 settembre 2020

Carissimi,
il prossimo 5 ottobre il nostro Arcivescovo ordinerà presbitero il diacono don Carlo Palazzolo.
È certamente momento di gioia e di speranza per la nostra Santa Chiesa di Catania.
Siamo invitati a partecipare alla celebrazione in preghiera per il nuovo presbitero, ma anche per stringerci con affetto al nostro Pastore ricordando l’anniversario della sua ordinazione Episcopale e il 50° di Ordinazione sacerdotale che il 17 maggio scorso, causa coronavirus, non abbiamo potuto celebrare come avremmo desiderato.
L’appuntamento in Cattedrale il 5 ottobre alle ore 18.00.
In attesa di incontrarci a tutti un fraterno saluto.

Mons. Salvatore Genchi
Vicario Generale

P.S.: Causa Coronavirus prego soprattutto i Sacerdoti e i Diaconi di comunicare in Cattedrale la vostra partecipazione per predisporre i posti secondo le norme previste.

Dal 7 all'11 settembre si sono svolti gli esercizi spirituali presso la Domus Seraphica a Nicolosi

Arcidiocesi di Catania

Dal 7 all'11 settembre si sono svolti gli esercizi spirituali presso la Domus Seraphica a Nicolosi, predicati da Don Luigi Maria Epicoco sul tema "Vocazione sacerdotale e Via Mariae", a cui hanno partecipato oltre quaranta tra sacerdoti e diaconi che, attraverso la preparazione biblica e la testimonianza del relatore, hanno meditato sulla grazia e la responsabilità della propria vocazione, alla luce della vita e delle virtù di Maria, madre e regina degli apostoli. 

106ma GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2020 Come Gesù Cristo, costretti a fuggire Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni

Arcidiocesi di Catania - Ufficio per la pastorale delle Migrazioni

Si comunica che, in occasione della celebrazione della 106' Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (avente per titolo “Come Gesù Cristo, costretti a fuggire” scelto da papa Francesco nel suo messaggio) , domenica 27 settembre 2020 alle ore 18.00 presso la Basilica Cattedrale di Catania, avrà luogo la celebrazione della S.Messa che sarà presieduta da Mons. Barbaro Scionti, parroco della Cattedrale.
Si allega programma

LINEE ORIENTATIVE PER LA RIPRESA DELLA CATECHESI

Ufficio Catechistico Diocesano

Cosa vuole dire essere “cristiani” nel tempo della pandemia e dopo l’esperienza del lockdown? Quale insegnamento possono trarre le nostre Chiese locali e la catechesi in generale da questa stagione dell’umanità? A queste domande cerca di dare una risposta il Documento elaborato dall’Ufficio catechistico nazionale della Cei che propone piste da percorrere e spunti di riflessione per una conversione ecclesiale

Linee orientative per la ripresa della catechesi

In sintonia con i protocolli sanitari della scuola, sono offerte linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi in ambito parrocchiale. In allegato anche

i moduli per l’iscrizione alla catechesi
il patto di responsabilità reciproca tra Parrocchia e Famiglia
https://giuridico.chiesacattolica.it/linee-orientative-per-la-ripresa-de...

allegato:
PDF iconRipartiamo_insieme.pdf

L'Arcivescovo incontra i fidanzati e i novelli sposi sabato 12 settembre alle ore 18:00 presso il Santuario della Madonna di Mompilieri a Massannunziata, Mascalucia

Arcidiocesi di Catania - Ufficio per la pastorale della Famiglia

UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA

Carissimi tutti in Cristo,

il nostro Arcivescovo Mons. Salvatore Gristina in una Sua lettera del 13 luglio a.c. si è rivolto ai presbiteri dell’Arcidiocesi di Catania con queste parole: «In questo periodo mi sono pervenute diverse condivisioni di disagio da parte di coppie di fidanzati che, a causa dell’attuale situazione sanitaria, hanno dovuto rimandare la celebrazione delle loro nozze oppure in qualche caso hanno dovuto scegliere di sposarsi in modo più dimesso».
Per tale ragione, Egli Stesso ha espresso il desiderio di incontrare i fidanzati e i novelli sposi inviando direttamente a loro questo invito: «Desidero rivolgermi particolarmente a voi che avevate programmato le vostre nozze per quest’anno, vivendo quindi con più difficoltà i preparativi o avendo dovuto rimandare questo giorno tanto atteso. Sento forte il desiderio di incontrarvi, per benedire personalmente il vostro amore e affidarvi alla Mamma celeste. Vi aspetto sabato 12 settembre alle ore 18:00 presso il Santuario della Madonna di Mompilieri a Massannunziata, Mascalucia».
Pertanto, come Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia, grazie all’aiuto dei Parroci, dell’Ufficio Matrimoni della Cancelleria Arcivescovile e di quanti ci hanno fornito i nominativi delle coppie con i loro rispettivi contatti, ci siamo subito mossi telefonando direttamente gli interessati ed inviando loro l’invito del nostro Arcivescovo che trovate qui in allegato. Essendo sempre possibile che a qualche coppia possa non essere ancora giunto alcun invito, chiediamo a tutti voi di farsi portavoce verso quei fidanzati e coppie di sposi di vostra conoscenza, e voi stessi di invitarli per far sentire loro quanto importanti e preziosi siano per la Chiesa.
Affidiamo sin da ora alla vostra preghiera l’incontro del nostro Pastore con le famiglie nascenti della nostra Chiesa di Catania e vi ringraziamo anticipatamente per la vostra preziosa mediazione.

Don Salvatore Bucolo, Rosetta e Giorgio Amantia e tutti i membri dell’Equipe

Seminario di formazione dedicato ai referenti parrocchiali dell’evangelizzazione e della catechesi

Arcidiocesi di Catania - UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO

ARCIDIOCESI DI CATANIA
UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO
95131 Catania - Via Vittorio Emanuele, 159
www.diocesi.catania.it/catechistico
Email: ufficio.catechistico@diocesi.catania.it

Catania, 01/ 09/2020

Carissimi,
con il mese di settembre riprendono le attività pastorali e quest’anno, come tutti sappiamo, questa ripresa è segnata da alcuni cambiamenti.
Per quanto concerne l’ambito della catechesi e dell’evangelizzazione il 15 settembre p.v. l’Ufficio Catechistico Nazionale consegnerà alle Diocesi delle linee comuni.
Come Ufficio Diocesano abbiamo pensato per quest’anno di offrire un seminario di formazione dedicato solamente ai referenti parrocchiali dell’evangelizzazione e della catechesi. Questa scelta è dettata dalla necessità di mantenere un numero limitato di persone per rispettare le indicazioni in merito agli assembramenti che tutti conosciamo. Ma questa scelta, a nostro avviso, potrebbe avere anche alcuni aspetti positivi: la costituzione o il rafforzamento delle equipe degli evangelizzatori nelle parrocchie, la valorizzazione dei referenti come figure di contatto tra l’Ufficio Diocesano e le singole comunità e come collaboratori qualificati nella formazione permanente dei catechisti e degli evangelizzatori, la possibilità di costituire o di valorizzare ulteriormente la commissione per l’evangelizzazione e la catechesi nei vicariati o nelle zone pastorali.
Ci incontreremo con i referenti parrocchiali il 29 e il 30 settembre p.v. presso il Santuario di Mompileri dalle 17.00 alle 20.00. Questo appuntamento sarà l’avvio di una serie di incontri che si terranno durante l’anno. Il tema di questi primi incontri sarà il Direttorio per la Catechesi recentemente promulgato dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Le iscrizioni potranno essere effettuate on-line andando sul sito http: //www.diocesi.catania.it/node/3047 o http: //www.diocesi.catania.it/catechistico/node/38
Ringraziandovi per il vostro servizio, vi salutiamo cordialmente nel Signore.

sac. Gaetano Sciuto e l’equipe dell’UCD

Link per iscrizione all' incontro dei referenti catechisti:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScjwH9s6rs3jU2W5QvhkjTXIGX2yhvk...

Pagine

Subscribe to RSS - Articolo in prima