Articolo in prima

Servizio di Accompagnamento alla Genitorialità

UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo,

spesso, senza rendercene conto, la nostra mente e il nostro cuore sono abitati da generalizzazioni e luoghi comuni di pensare che toccano anche il delicato e fondamentale ruolo educativo dei genitori nei confronti dei figli: “Quando saranno grandi saranno loro a scegliere, anche per quanto riguarda la fede!”. Questa è una bugia perché tutti, per poter fare una scelta quando si è grandi, hanno bisogno di punti fermi appresi da piccoli durante il tempo della crescita e dell’educazione familiare. Inoltre, quando i genitori non danno il loro contributo educativo e formativo ai figli, non si possono illudere che essi restino come pagine bianche e immacolate dove nessuno scarabocchia nulla. Allora, la Chiesa sia nel rito del Matrimonio che in quello del Battesimo, professa la sua fede nel ruolo indelegabile ed insostituibile dei genitori nel trasmettere e narrare nel quotidiano della vita l’esperienza viva e concreta della fede. Per tale ragione, il Servizio di Accompagnamento alla Genitorialità dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia propone il presente programma che trovate in allegato, per offrire a tutti un contributo sapiente ed intelligente perché i genitori possano consapevolmente e concretamente riprendere tra le mani una responsabilità che è a loro propria.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a Mariella Chiantello e Giuseppe Magrì 368 3847952 m.chiantello@alice.it.

 

un abbraccio in Cristo

Equipe del Servizio di Accompagnamento alla Genitorialità dell’UPF

Adorazioni eucaristiche vocazionali - Itinerario vocazionale di base 2019/2020

Centro Diocesano Vocazioni

Adorazioni eucaristiche vocazionali - Itinerario vocazionale di base 2019/2020

VIVETE! DATEVI AL MEGLIO DELLA VITA!

Sarà questo il tema che guiderà il nostro percorso attraverso l’icona biblica dell’apparizione di Gesù Risorto a Maria di Magdala presso il sepolcro vuoto (Gv 20,1.11-18).

Le adorazioni eucaristiche vocazionali si terranno ogni secondo giovedì del mese (ad eccezione della 1° tappa) in Seminario (ingresso da via Braille, 26) alle ore 21.

1° Tappa  24 Ottobre '19: LA RICERCA

2° Tappa 14 Novembre '19: L’INCONTRO

3 Tappa 9 Gennaio '20: LA CHIAMATA

4° Tappa 13 Febbraio '20: IL DONO

5° Tappa12 Marzo '20: L’ANNUNCIO

L'itinerario si concluderà con una giornata di ritiro che vivremo domenica 3 maggio '20 in occasione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni.

In allegato lettera per

i rev.di Presbiteri e Diaconi,
gli Istituti di Vita consacrata,
le Società di Vita apostolica e agli Istituti Secolari dell’Arcidiocesi,
i membri del Consiglio Pastorale Diocesano,
i membri della Consulta diocesana delle aggregazioni laicali.

 

Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali

Arcidiocesi di Catania

La Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali riprende formalmente le proprie attività giorno 23 ottobre alle ore 18.30 con l'Assemblea di apertura che si svolgerà presso il Salone dei Vescovi in Arcivescovado. Presiederà mons. Salvatore Gristina. Dopo l'introduzione della Segretaria CDAL Febronia Lamicela, il tema scelto "Sacerdozio battesimale e Sacerdozio ministeriale: insieme per rendere Cristo il cuore del mondo" sarà sviluppato da don Antonino De Maria, Delegato arcivescovile per la CDAL. 
La Consulta si prepara così a  vivere, in comunione con le associazioni e i movimenti che la impreziosiscono, gli appuntamenti individuati dalla Segreteria per il nuovo anno pastorale.

Il primo sarà la Veglia di preghiera per la 3' Giornata mondiale dei poveri fissata per il 16 novembre prossimo.

CORSO DI LITURGIA 2019/2020 Tenuto da Dom Ildebrando Scicolone

MONASTERO SAN BENEDETTO - C A T A N I A

MONASTERO SAN BENEDETTO - C A T A N I A

CORSO DI LITURGIA 2019/2020 tenuto da Dom Ildebrando Scicolone su: BATTESIMO, CONFERMAZIONE ED EUCARESTIA

Lunedi ore 17 – 18,30, come di seguito:

Ottobre: 21, 28

Novembre: 4, 11, 25

Dicembre: 9, 16

Gennaio 2020: 13, 20, 27

Febbraio: 10 (seguita dal Vespro di Santa Scolastica) 17,24

Marzo: 2, 9, 16, 23, 30

Aprile 20, 27

Maggio 4, 11, 18, 25

Quote di partecipazione:

Iscrizione € 25,00

Contributo frequenza € 50,00

Per Iscrizioni contattare Pina Buontempo cell. 392 87 27 882

PRIMO GRADO DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA (RITO DELL’AMMISSIONE AL CATECUMENATO) PER COLORO CHE HANNO VISSUTO IL TEMPO DELLA PRIMA EVANGELIZZAZIONE O PRECATECUMENATO

Servizio Diocesano per il Catecumenato

Arcidiocesi di Catania

Servizio Diocesano per il Catecumenato

E-mail: catecumenato@diocesi.catania.it / branchinavincenzo@gmail.com

 

Catania, 12 ottobre 2019

 

Ai rev.di parroci.

Comunico che Sabato 30 Novembre p. v. alle ore 16,30 in Cattedrale avrà luogo la celebrazione del primo grado dell’Iniziazione cristiana (Rito dell’Ammissione al Catecumenato) per coloro che hanno vissuto il tempo della prima evangelizzazione o precatecumenato.

Prego i rev.di confratelli di presentare in Cancelleria (o inviarla per e-mail) la relativa domanda di ammissione a questa celebrazione entro Venerdì 22 Novembre. Nel caso di simpatizzanti adulti è opportuno che venga presentata anche una domanda indirizzata al Vescovo, nella quale gli interessati esprimano la libera volontà di diventare cristiani, ne precisino le motivazioni e si impegnino ad approfondire la formazione in vista del Battesimo (Cfr. Direttorio Diocesano per il Catecumenato degli adulti e dei ragazzi dai 7 ai 14 anni, 19).

Si rende noto, inoltre, che i parroci, i ragazzi dai 7 ai 14 anni possono fare il rito di ammissione al catecumenato nelle proprie parrocchie. È necessario però che, sempre entro il 22 novembre, venga presentata la relativa domanda per poter ricevere la delega dall’Arcivescovo.

Ricordo che mercoledì 20 novembre p.v. alle ore 17,30 in seminario (ingresso da Via Braille 26) si svolgerà un incontro di formazione per catechisti dei catecumeni.

Infine vorrei ricordare ai parroci che qualora si presentassero adulti o ragazzi dai 7 ai 14 anni che chiedono il battesimo, presentino il caso a questo ufficio fornendo i dati anagrafici del richiedente per ottenere il nulla osta ed iniziare l’itinerario di formazione (Cfr. Direttorio Diocesano, 10).

Fraterni saluti nel Signore.

Don Vincenzo Branchina, direttore SDC

I MINISTRI STRAORDINARI DELLA SANTA COMUNIONE

Ufficio Liturgico Diocesano

In questi giorni, diversi parroci e cappellani d’ospedale, sono chiamati a fare discernimento sulla scelta dei nuovi ministri straordinari della santa comunione, inestimabili operatori della pastorale degli infermi.

L’Ufficio liturgico diocesano - con i carissimi don Pasquale, don Vincenzo e il diacono don Silvio - è sempre a disposizione della comunità diocesana,.

Cordialmente

5 ottobre 2019                                               

Don Giovambattista Zappalà

VIVETE! DATEVI AL MEGLIO DELLA VITA!

Centro Diocesano Vocazioni

Con questo mese missionario straordinario daremo inizio al secondo itinerario delle adorazioni eucaristiche vocazionali.

VIVETE! DATEVI AL MEGLIO DELLA VITA!
Sarà questo il tema che quest’anno guiderà il nostro percorso attraverso l’icona biblica dell’apparizione di Gesù a Maria di Magdala presso il sepolcro vuoto
Raccogliendo l’esperienza dello scorso anno, vogliamo fermarci ancora insieme per vivere quel “face to face” con il volto dell’unico Maestro che ci insegna la vita!

Il primo appuntamento è fissato per giovedì 24 ottobre presso il Seminario arcivescovile di Catania (ingresso da via Braille, 26).
Vi aspettiamo: non mancate!

Equipe Centro Diocesano Vocazioni

Pagine

Subscribe to RSS - Articolo in prima