Articolo in prima

Giubileo degli animatori del canto e delle corali

Ufficio Liturgico Diocesano – Sezione Musica Sacra

GIUBILEO DELLA SPERANZA - ANNO SANTO 2025

Sabato 28 giugno, a Catania, si terrà un evento giubilare interamente dedicato alla musica, a quanti svolgono un servizio liturgico-musicale nelle comunità ecclesiali, ai cori, ai musicisti, agli studenti di musica, alle varie realtà corali, ensamble vocali, appassionati, quanti lavorano nel settore della musica e del canto.

Non si tratta soltanto di un evento musicale, ma di un pellegrinaggio giubilare che vuole valorizzare la musica come strumento di evangelizzazione e di comunione ecclesiale attraverso l'arte e la cultura.

Il "Giubileo degli animatori del canto e delle corali", mette in evidenza l’importanza della musica sacra e del canto liturgico nella vita della Chiesa. L'iniziativa vedrà la partecipazione straordinaria di mons. Giuseppe Liberto e avrà culmine nella Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo, Mons. Luigi Renna, a cui si uniranno i presenti in un unico coro che riempirà la grande navata della monumentale Cattedrale di Sant'Agata, sostenuti dal suono poderoso del grand'organo Jaquot e guidati dalla Cappella Musicale del Duomo.

Tutti sono invitati a partecipare con entusiasmo a questo evento!!

Per gli spartiti, info e modalità di partecipazione: francesco.abate@clerus.it

L'iniziativa segna anche la conclusione del progetto formativo “Musica per la pastorale liturgica 2024-2025", organizzato dall’Ufficio Liturgico Diocesano – Sezione Musica Sacra, con lo speciale patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra, del Pontificio Istituto Liturgico “Sant’Anselmo” e dell’Associazione Internazionale Studi di Canto Gregoriano, progetto che durante l’anno ha visto impegnate le realtà corali e musicali del territorio con un calendario importante di incontri formativi.

PROGRAMMA
Ore 16.00 Raduno presso il Santuario "San Michele Arcangelo ai Minoriti"
Ore 16.30 "Il canto della liturgia: epifania e offertorio di bellezza", a cura di mons. Giuseppe Liberto
Ore 17.30 Pellegrinaggio giubilare
Ore 18.00 Celebrazione Eucaristica presso la Basilica Cattedrale presieduta da Sua Ecc. Rev.ma Mons. Luigi Renna, arcivescovo metropolita.

GIUBILEO DIOCESANO dei GIOVANI - Cuori in viaggio… orizzonti di Speranza

Ufficio per la Pastorale dei Giovani

Catania, 15 maggio 2025

Carissimi,
nel pomeriggio della Domenica di Pentecoste, 8 giugno p.v., vivremo la Giornata diocesana
dei giovani, che quest’anno assume il valore di Giubileo di tutte le realtà giovanili dell’Arcidiocesi.

Il tema che guiderà la giornata sarà “Cuori in viaggio… orizzonti di Speranza”. La speranza cristiana
scaturisce dalla gioia dell’incontro con Cristo Risorto. Una speranza che deve essere alimentata nei nostri giovani:
sostenendo i loro cuori nel cammino della vita, aiutandoli ad assumere uno sguardo di speranza,
stimolandoli a fare delle scelte concrete di vita che portinonsperanza nel tempo presente,
lì dove si trovano a vivere la loro esperienza umana e cristiana di testimonianza nella fede in Cristo morto e risorto.

Il programma della giornata:
ore 16.30 Ritrovo e accoglienza presso il Santuario Maria SS. Annunziata al Carmine – Catania,piazza Carlo Alberto.
ore 17.30 Pellegrinaggio verso la Cattedrale.
ore 18.30 Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo.
ore 19.30 – 22.30 Festa in Arcivescovado.

Per prendere parte attivamente alla festa vi ricordiamo la possibilità iscriversi entro il 30 Maggio
(https://forms.gle/VrS44AR68bDKz9nT6) al contest #BeTheLight: Talenti per vivere la speranza.

Inoltre, per facilitare le operazioni di segreteria e registrazione vi chiediamo di comunicare la
vostra partecipazione compilando il seguente form: https://forms.gle/6iTRb8WLhUoz4fcU7

Questa esperienza che viviamo ogni anno ci aiuta a rafforzare il legame tra presbiteri, educatori,
comunità, ragazzi e giovani respirando la bellezza dell’essere Chiesa giovane che offre a
tutti Cristo, con Lui senza paura andare avanti portando nella nostra vita quotidiana la bellezza del Vangelo.

Non possiamo perdere questa occasione… Vi aspettiamo!
Don Matteo Minissale e l’equipe

don Marco Fiore è tornato alla casa del Padre

Vicariato generale

Padre Marco vive in Dio!

La comunità del Seminario Interdiocesano "Regina Apostolorum", con sentimenti di dolore, comunica che qualche istante fa don Marco Fiore, referente del Seminario per la diocesi di Catania, docente di Teologia Orientale presso lo Studio Teologico "S. Paolo" di Catania, già vice rettore del Seminario Arcivescovile dei Chierici e cappellano delle monache benedettine del SS. Sacramento, è tornato alla casa del Padre.
Unendoci al dolore dei fratelli Giorgio e Maria Pina, dei seminaristi e delle diocesi di Catania, Ragusa e Nicosia, invochiamo la misericordia del Padre affinché accolga la sua anima nella Gerusalemme celeste.

Pagine

Subscribe to RSS - Articolo in prima