Articolo in prima

Comunicato : L’ARCIVESCOVO RENNA OPERATO AL CUORE. L’INTERVENTO È “RIUSCITO BENISSIMO”, IL PRESULE IN CONDIZIONI STABILI. MESSAGGI E PREGHIERE DA TUTTA ITALIA

Ufficio Comunicazioni Sociali

In allegato comunicato stampa
L’ARCIVESCOVO RENNA OPERATO AL CUORE. L’INTERVENTO È “RIUSCITO BENISSIMO”, IL PRESULE IN CONDIZIONI STABILI. MESSAGGI E PREGHIERE DA TUTTA ITALIA

Comunicazione

Vicariato generale

Carissimi, vi informo che il nostro Arcivescovo, Mons. Luigi Renna, questa notte è stato colpito da infarto. Operato d’urgenza si trova attualmente sotto osservazione in sala semintensiva presso la clinica Morgagni di Pedara.
Comprendendo che in questo momento non può ricevere visite e neppure telefonate, restiamo a lui vicini con la preghiera perché il Signore lo sostenga e possa guarire presto.
Sarà mia premura tenervi informati.
Don Vincenzo Branchina
Vicario Generale

Omelia e discorso alla Città per la solennità di san Nicolò Politi Adrano, 3 agosto 2024 Imparare a vivere secondo il “Padre nostro” come San Nicolò

L'Arcivescovo

In allegato:
Omelia e discorso alla Città per la solennità di san Nicolò Politi
Adrano, 3 agosto 2024
Imparare a vivere secondo il “Padre nostro” come San Nicolò

898° ANNIVERSARIO DELLA TRASLAZIONE DELLE RELIQUIE DI SANT'AGATA DEDICAZIONE DELLA BASILICA CATTEDRALE COMMEMORAZIONE DEL COMPATRONO SANT'EUPLIO DIACONO E MARTIRE CATANESE

L'Arcivescovo

In allegato programma

898° ANNIVERSARIO DELLA TRASLAZIONE DELLE RELIQUIE DI SANT'AGATA
DEDICAZIONE DELLA BASILICA CATTEDRALE
COMMEMORAZIONE DEL COMPATRONO SANT'EUPLIO DIACONO E MARTIRE CATANESE

Festa diocesana degli oratori

UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DEI GIOVANI

Festa diocesana degli oratori
Dopo aver vissuto l'esperienza della scuola diocesana degli animatori, domenica 21 luglio dalle 18.00 alle 21.00 ci ritroveremo a Piazza Dante per la Festa diocesana degli oratori.
Sarà un’occasione per gli animatori dei nostri oratori di incontrarsi, ritrovarsi e condividere una serata all'insegna del gioco, dell'allegria, della preghiera per manifestare la gioia dello stare insieme attorno a Cristo.
Vi invitiamo a non perdere quest'opportunità per fare crescere i giovani e far respirare la bellezza della nostra Chiesa a servizio dei piccoli che frequentano i nostri oratori.
Ufficio di pastorale giovanile

Giungano al nostro Arcivescovo Luigi i nostri auguri più sentiti per il Suo onomastico

L'Arcivescovo

A nome di tutta comunità diocesana giungano al nostro Arcivescovo Luigi i nostri auguri più sentiti per il Suo onomastico.
San Luigi Le ottenga dal Signore lunghi e fecondi anni di ministero episcopale.
Le rinnoviamo i nostri sentimenti di affetto e di stima e promettiamo la sincera volontà di collaborazione e di condivisione della sua missione pastorale, assicurando soprattutto la preghiera al Signore perché ce lo conservi in salute e non le faccia mai mancare protezione.

Celebrazione Eucaristica per il conferimento del Ministero del Lettorato agli Aspiranti Diaconi Cappella del Seminario Interdiocesano “Regina Apostolorum” Catania 14.6.2024

L'Arcivescovo

Celebrazione Eucaristica per il conferimento del Ministero del Lettorato agli Aspiranti Diaconi Antonino Rito Laudani, Antonio Tosto, Ferdinando Salvatore D'Amico, Giuseppe Santo D'Agostino, Giuseppe Cannavò
Cappella del Seminario Interdiocesano “Regina Apostolorum”
Catania, 14.6.2024

Cinquant’anni di servizio nel territorio dell’arcidiocesi

Caritas diocesana di Catania

La Caritas diocesana di Catania celebrerà la prossima settimana i suoi cinquant’anni di servizio nel territorio dell’arcidiocesi. Il 19 giugno, a partire dalle 17 al Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania (via Braille 26), si terrà l’incontro “Mezzo secolo d'amore - 50esimo anniversario della Caritas Diocesana di Catania” che sarà un'occasione per rivivere assieme i momenti più significativi della storia dell’organismo diocesano della carità alla presenza delle istituzioni civili e religiose e col supporto delle testimonianze di volontari e beneficiari. L’incontro, moderato dalla giornalista Adelaide Barbagallo, vedrà intervenire, tra gli altri, l’arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna e il direttore della Caritas, don Nuccio Puglisi. Previsto anche un momento dedicato alla comunicazione della solidarietà con Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia.

La giornata successiva, il 20 giugno alle 17 alla chiesa di San Nicolò l'Arena a Catania (piazza Dante Alighieri 12), si terrà la celebrazione eucaristica e un successivo momento di agape fraterna con gli ospiti. Nel corso della mattinata, grazie alla collaborazione con la pastorale giovanile, avranno luogo all’Help Center della stazione centrale degli incontri dedicati ai ragazzi per raccontare l’importanza del servizio quotidiano di centinaia di volontari.

Pagine

Subscribe to RSS - Articolo in prima